Le Terre Traverse

La nostra è la terra di Giuseppe Verdi, genio della musica che appartiene all’umanità intera, ma anche accorto imprenditore agricolo e buongustaio raffinato: qui egli abitò e compose tutta la vita, qui acquistò e gestì oltre mille ettari di poderi.

È terra di buon cibo e di gente ospitale, di paesaggi autentici e di storia antica, un territorio rurale compreso tra la Via Emilia romana, l’Appennino e il Po, al confine tra il Piacentino e il Parmense, un tempo uniti nel Ducato di Parma e Piacenza: una terra capace di nutrire il corpo e lo spirito.

A noi piace raccontarla attraverso le molte voci delle arti e della tradizione, con spettacoli, concerti, mostre, incontri, visite guidate, piccoli seminari di cucina, momenti di convivialità gustosa e molto altro, nello scenario suggestivo che sono i nostri poderi, le cascine, i castelli, le abbazie…

Anche quest’anno, alcuni appuntamenti del nostro calendario di iniziative ruotano intorno a Giuseppe Verdi, perfetta icona dei tesori artistici, culturali, ambientali ed enogastronomici dell’Emilia e dell’Italia intera. 

Nella pianura di Giuseppe Verdi: cultura, enogastronomia e ospitalità autentica


Ogni anno, dalla primavera a Natale, l’Associazione culturale di aziende agricole piacentine Le Terre Traverse dà vita al calendario di spettacoli e iniziative per il fine settimana, in cascina ma non solo, intitolato Nella pianura di Giuseppe Verdi.
Siamo inoltre lieti di condividere suggerimenti e indicazioni per escursioni naturalistiche, gite in bicicletta o passeggiate a cavallo, visite a borghi, abbazie, castelli, musei del territorio, oltre ai classici luoghi verdiani, con chi viene a conoscere il nostro territorio.
Possiamo anche fornire informazioni per visite a caseifici, aziende vitivinicole, allevamenti e laboratori di trasformazione dei prodotti.
Quando sono in programma, è inoltre possibile partecipare su prenotazione a piccoli corsi per imparare a preparare piatti tipici.
Su prenotazione è infine possibile pranzare e cenare nei nostri agriturismi o in locali tipici e dormire nei nostri agriturismi o in piccoli alberghi.

Per cercare di ricucire, attraverso belle opportunità di cultura e incontro,
le ferite e gli strappi causati dalla pandemia che abbiamo attraversato,
quest’anno noi dell’Associazione “Le Terre Traverse” abbiamo deciso, anche grazie al sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano,
di offrire gratuitamente tutti gli spettacoli e appuntamenti
del cartellone “Nella pianura di Giuseppe Verdi”

Info programma Nella Pianura di Giuseppe Verdi:
Le Terre Traverse – www.terretraverse.itterretraverse@libero.it

Info costi e prenotazione eventuali cene e pernottamenti in agriturismo nei week-end verdiani:
RossoGotico CTS – rossogotico@gmail.com e piacenza@cts.it – 0523 716968

Comments are closed.